
5 FILM PER 5 METE
I FILM PIÙ BELLI PER VIAGGIARE
Ecco la nostra personale lista di 5 film assolutamente imperdibili per i veri viaggiatori: ci mostrano mete inesplorate, nuove prospettive, luoghi magnifici. Possiamo trarne ispirazione per un prossimo viaggio, oppure possiamo guardarli per sognare e per lasciarci travolgere dal senso di libertà che trasmettono.
Into the wild – Nelle terre selvagge. Sean Penn, 2007
Il film del viaggio per antonomasia. Il giovane Chris, dopo la laurea, dedice di lasciare amici, denaro e famiglia per un viaggio indimenticabile tra i territori inesplorati dell’Alaska. Una ricerca di libertà che ci farà riflettere.
Sette anni in Tibet. Jean-Jacques Annaud, 1997
Il film che più ci insegna a cambiare prospettiva, mostrandoci il valore della scoperta e del viaggio come esperienza di vita grazie alle vicende del protagonista, Heinrich Harrer, in Hymalaya e in Tibet.
I sogni segreti di Walter Mitty. Ben Stiller, 2013
Sfidare i paesaggi impervi dell’Islanda, tra geyser, ghiacciai e cascate, può aiutarci a campire l’importanza di inseguire i nostri sogni, senza arrenderci mai. Nota di merito alla colonna sonora.
Mediterraneo. Gabriele Salvatores, 1991
Il cult di Gabriele Salvatores ha vinto l’oscar come miglior film straniero nel 1992 e lo ha decisamente meritato. L’isola di Megisti in Grecia, il set del film, regala atmosfere e ambientazioni uniche.
Il treno per il Darjeeling. Wes Anderson, 2007.
Il capolavoro di Wes Anderson è spiazzante, brillante e introspettivo. L’India, si sa, è il posto migliore per fare i conti con se stessi, proprio come decidono di fare i 3 fratelli protagonisti del film.