COSA VISITARE A LISBONA? ECCO 5 CONSIGLI
Lisbona è una delle capitali europee più belle. Non a caso, è stata definita meta dell’anno 2017. Da sempre guarda verso mondi lontani, regalando esperienze indimenticabili. Città di scrittori e navigatori, è una vera e propria perla portoghese. Noi vi consigliamo di visitarla nei mesi meno caldi, come giugno, settembre e ottobre, in quanto nei mesi estivi molti abitanti vanno in ferie. Correreste, quindi, il rischio di trovare chiusi molti locali, bar, negozi e ristoranti.
Ma cosa visitare a Lisbona? Ecco la nostra lista di 5 posti da non perdere a Lisbona!
TRAM 28
Visitare Lisbona a bordo di un tram numero 28, un autentico pezzo d’antiquariato su rotaia, è davvero un’esperienza imperdibile. I mezzi di trasporto in questa città non mancano, ma viaggiare sul TRAM 28 vi darà la possibilità di vivere a pieno l’atmosfera retrò della città, facendo tappa in un sacco di attrazioni importanti, come il castello Sao Jorge e il mercatino della Feira da Ladra. Il biglietto giornaliero costa meno di 4€ e potete scendere e risalire dal tram a piacimento. Prestate un po’ di attenzione ai borseggiatori 🙂
BAIRRO ALTO
Storico quartiere di famiglie benestanti, dal 1800 ha acquisito una doppia personalità: ospita non solo famiglie aristocratiche, ma anche creativi, artisti squattrinati, librerie, ristoranti e antiquari. È anche il quartiere dei giovani e del divertimento, pieno di vita e in continuo movimento.
ELEVADOR DE SANTA JUSTA
Gli elevadores, metodi di trasporto cittadino caratteristici di Lisbona, sono nati dall’ingegno dei lisboeti. La maggior parte degli elevadores sono funicolari, mentre quello di Santa Justa è una vera e propria opera d’arte verticale. Inaugurata nel 1902, è oggi la location perfetta per godersi viste mozzafiato, magari sorseggiando un porto nel bar dell’ultimo piano.
QUARTIERE BELÉM
È situato sulle sponde del Tago e la sua storia è legata alle scoperte del mare: dal quartiere di Belém le navi portoghesi partivano alla ricerca di nuove terre da scoprire e tesori da trovare. Si tratta di un quartiere molto ampio, ricco di verde, di giardini caratteristici e di splendidi monumenti come la Torre di Belém, simbolo di Lisbona per eccellenza, faro e fortezza dell’attiguo porto di Restelo. Lo stile architettonico gotico (Manuelino) rende ancora più affascinante le strutture e gli edifici del quartiere.
CASTELLO DI SAO JORGE
Un castello fortificato imponente e antichissimo, che sovrasta Lisbona da una collina ed è il vero e proprio guardiano della città. All’interno c’è un museo archeologico, ma dalle torri c’è una vista spettacolare della città che non potete proprio perdere.